PRODOTTI DA FORNO
FORMAGGI E DERIVATI
SALUMI
PASTA
VINI
LIQUORI ARTIGIANALI
OLI EXTRAVERGINE DI OLIVE
ORTICOLE E DERIVATI
MIELE E DERIVATI CONFETTURE
PRODOTTI PRONTI
LEGUMINOSE
Associazione Culturale Lucaniamontana - 85021 AVIGLIANO (Pz) Tel. +39 320 8150132 / E-Mail: segreteria.luc@gmail.com
CLICCA SULLE IMMAGINI
PER ENTRARE
CHI SIAMO
CONTATTI
NEWS
EVENTI
HOME

novità della produzione 2019 che ha riscosso grande successo tra la nostra clientela perché è molto friabile ed ha un gusto particolare grazie al miscuglio di zenzero e cannella

farina 00 , tagliati e formati rigorosamente a mano , scaldati e poi cotti nel forno a legna.

farina 00 , tagliati e formati rigorosamente a mano , scaldati e poi cotti nel forno a legna.

Mollica di pane disidratata ideale per fare un piatto di pasta mollicata, considerato anticamente il formaggio dei poveri, tradizione importata nell'Italia meridionale dalle minoranze etniche albanesi, che la utilizzavano con le tagliatelle del pranzo del venerdì santo

Ideale per fare un piatto di pasta mollicata, considerato anticamente il formaggio dei poveri, tradizione importata nell'Italia meridionale dalle minoranze etniche albanesi, che la utilizzavano con le tagliatelle del pranzo del venerdì santo.
Oggi molto utilizzata per piatti Gourmet e paste aromatizzate.

Questa pasta viene prodotta in laboratorio pastario artigianale locale con esclusiva farina di grano biologico varietà Senatore Cappelli, il grano è di produzione esclusiva dell'azienda agricola Armieto sita nell'area dell'Alto Bradano in Basilicata, il grano viene sfarinato da un mulino locale e trasformata esclusivamente per l'azienda Armiento.

farina 00 , tagliati e formati rigorosamente a mano , scaldati e poi cotti nel forno a legna. Questa pasta viene prodotta in laboratorio pastario artigianale locale con esclusiva farina di grano biologico varietà Senatore Cappelli, il grano è di produzione esclusiva dell'azienda agricola Armieto sita nell'area dell'Alto Bradano in Basilicata, il grano viene sfarinato da un mulino locale e trasformata esclusivamente per l'azienda Armiento

Questa pasta viene prodotta in laboratorio pastario artigianale locale con esclusiva farina di grano biologico varietà Senatore Cappelli, il grano è di produzione esclusiva dell'azienda agricola Armieto sita nell'area dell'Alto Bradano in Basilicata, il grano viene sfarinato da un mulino locale e trasformata esclusivamente per l'azienda Armiento

Questa pasta viene prodotta con semola di grano duro 100% da grani italiani, nello specifico per la maggiore da grani pugliesi e lucani, viene prodotta con sistemi artigianali, ad essicazione lenta.

Questa pasta viene prodotta con semola di grano duro 100% da grani italiani, nello specifico per la maggiore da grani pugliesi e lucani, viene prodotta con sistemi artigianali, ad essicazione lenta.

Questa pasta viene prodotta con semola di grano duro 100% da grani italiani, nello specifico per la maggiore da grani pugliesi e lucani, viene prodotta con sistemi artigianali, ad essicazione lenta.

Questa pasta viene prodotta con semola di grano duro 100% da grani italiani, nello specifico per la maggiore da grani pugliesi e lucani, viene prodotta con sistemi artigianali, ad essicazione lenta. La tipicità di questa pasta è la riproduzione di un'antica raccolta di grano nei campi dopo la bruciature delle stoppie. Nello specifico di questa produzione il GRANO viene TOSTATO prima della molitura.

Questa pasta viene prodotta con semola di grano duro 100% da grani italiani, nello specifico per la maggiore da grani pugliesi e lucani, viene prodotta con sistemi artigianali, ad essicazione lenta. Gli aromi utilizzati provengono esclusivamente da produzioni lucane.

Questa pasta viene prodotta con semola di grano duro 100% da grani italiani, nello specifico per la maggiore da grani pugliesi e lucani, viene prodotta con sistemi artigianali, ad essicazione lenta. L'aromatizzazione viene data dall'utilizzo nell'impasto del VINO AGLIANICO al 100% al posto dell'acqua.

Questa pasta viene prodotta con semola di grano duro 100% da grani italiani, nello specifico per la maggiore da grani pugliesi e lucani, viene prodotta con sistemi artigianali, ad essicazione lenta. Gli aromi utilizzati provengono esclusivamente da produzioni lucane.

MIELE E DERIVATI CONFETTURE

Dal gusto armonico viene affinato in serbatoi di acciaio per almeno 3 mesi e per un mese in bottiglia.
Servire ad una temperatura dai 14° ai 16°C.
Classico vino Lucano che ben si sposa con piatti a base di carni saporite, arrosti e formaggi a pasta dura.

“Dalle pendici vulcaniche del Vulture, vino corposo ed elegante evoca il temperamento tenace tipico del luogo d'origine e rende omaggio alla natura, principio unificante ed equilibrio da cui prendono vita e dipendono tutte le cose.”
Vino dal colore rosso rubino con tendenza al violetto. Profumi di frutti di bosco, prugna e visciola. Ben strutturato e corposo, al palato è asciutto, caldo e persistente. L'equilibrata tannicità contribuisce a conferire armonia ed eleganza.

Vino ottenuto dalla vinificazione in bianco di uve Aglianico 70% e 30% di altre uve bianche.
Servire ad una temperatura dai 3° ai 5° C.
Caratteristiche che lo rendono adatto da abbinare a primi delicati, risotti, pasta con pomodoro fresco, pesce, formaggi freschi.

Vino ottenuto dalla vinificazione delle uve Aglianico 100%, coltivate in Basilicata nell'areale del Vulture Melfese e selezionate.
Dal colore rosa tenue, dal profumo intenso fruttato, dal gusto sapido e delicato. Servire ad una temperatura di 3/5° C. Caratteristiche che lo rendono adatto da abbinare a primi delicati, risotti, pasta con pomodoro fresco, pesce, formaggi freschi.

Vino spumante prodotto da uva moscato bianco dell'areale del Vulture.

Olio Extravergine di Oliva, dal caldo cuore della terra del Vulcano Vulture, dall'antica passione e tradizione per l'Ovlivicultura, nasce l'Olio Extravergine di Oliva “Don Felice” estratto a freddo da olive di categoria superiore, condimento raro e prezioso, il suo gusto armonico, leggero e fruttato, il suo profumo delicato e genuino rispecchia appieno la natura incontaminata della sua zona di produzione.
Anforetta da 250ml

Olio Extravergine di Oliva Biologico, ricavato con spremitura a freddo e da una produzione di unicultivar Coratina dell'Alto Bradano.
Il Prodotto si presenta dal colore brillante tendente al verde dorato, all'olfatto fresco di frutto appena raccolto e dal gusto deciso e leggermente piccante.
Lattina da 1 lt

La zona di produzione di questi fagioli è ad Indicazione Geografica Protetta, “Fagioli di Sarconi”. Questi prodotti sono caratteristici poichè fortemente legati all'ambiente di questi territori dove la disponibilità di acqua, e, particolari condizioni ambientali come le basse temperature estive permettono la produzione di fagioli di elevata qualità assolutamente distinguibili dalle altre varietà esistenti. 500g

La zona di produzione di questi fagioli è ad Indicazione Geografica Protetta, “Fagioli di Sarconi”. Questi prodotti sono caratteristici poichè fortemente legati all'ambiente di questi territori dove la disponibilità di acqua, e, particolari condizioni ambientali come le basse temperature estive permettono la produzione di fagioli di elevata qualità assolutamente distinguibili dalle altre varietà esistenti. 500g

La zona di produzione di questi fagioli è ad Indicazione Geografica Protetta, “Fagioli di Sarconi”. Questi prodotti sono caratteristici poichè fortemente legati all'ambiente di questi territori dove la disponibilità di acqua, e, particolari condizioni ambientali come le basse temperature estive permettono la produzione di fagioli di elevata qualità assolutamente distinguibili dalle altre varietà esistenti. 500g.

La zona di produzione di questi legumi è l'areale dei “Fagioli di Sarconi”. ma non entrano nella certificazione IGP.
Questi prodotti sono caratteristici poichè fortemente legati all'ambiente di questi territori dove la disponibilità di acqua, e, particolari condizioni ambientali come le basse temperature estive permettono una eccellente qualità distinguibili dalle altre varietà esistenti. 500g

Le lenticchie di montagna BIO sono definite tali perché adatte ad essere coltivate in ambienti di media collina fino ad altitudini maggiori. Si presentano molto piccole ed è molto difficoltosa la raccolta, ma la difficoltà di produzione viene compensata dalle qualità gustative che le rendono più pregiate e particolarmente saporite e facile da cuocere. 250g

I ceci di Montagna prodotti in asciutto e su terreni friabili recuperati da antichi disboscamenti, oltre ad acquisire profumi e sapori montani, la friabilità del terreno si trasmette nella friabilità del legume. Mettere in ammollo per 7/8 ore e poi cuocere a fuoco lento, a fine cottura aggiungere un pizzico di sale marino. i. 250g

Prodotto pronto al consumo 100% lucano, solo da riscaldarlo e aggiungere olio e sale quando basta, mangiarlo da da solo come zuppa o saltarlo con pasta corta tipo cavatelli, strascinato, trofie, etc.

Prodotto pronto al consumo 100% lucano, solo da riscaldarlo e aggiungere olio e sale quando basta, mangiarlo da da solo come zuppa o saltarlo con pasta corta tipo cavatelli, strascinato, trofie, etc.

Prodotto pronto al consumo 100% lucano, solo da riscaldarlo e aggiungere olio e sale quando basta, mangiarlo da da solo come zuppa o saltarlo con pasta preferibilmente con cavatelli, strascinato, lagane, etc.

Prodotto gustato tal quale o condite con olio extravergine di oliva, aglio fresco a pezzetti e scorze di arance o limone. Lo stesso può essere servito con salumi lucani, pecorini stagionati, baccalà in umido e in altri molteplici abbinamenti. 250g

Prodotto Tipico Lucano croccante pronto al consumo come snack, in abbinamento con antipasti o sbriciolato su piatti di paste mollicate. 25g

Il semilavorato di pistacchio Serrealte è un concentrato di pistacchio al 100%
Ingredienti: Pistacchio al naturale (100%)
Conservazione: conservare al buio e lontano da fonti di calore.
In cucina: usato in pasticceria e in gelateria.

Ingredienti: pistacchio al naturale (100%)
Le caratteristiche organolettiche: Granelle di pistacchio Serrealte non è altro che puro pistacchio biologico tritato in tre tipi di grane.
Grana Grossa - Grana Media - Farina di Pistacchio.
Conservazione: conservare al buio e lontano da fonti di calore.
In cucina: usato in pasticceria e in gelateria.

Esembio di composizione scatola regalo, composizioni anche personalizzate.

LINEA PRODOTTI GO VEGAN