L'Aglianico del Vulture è un Vino elegante, nobile, robusto. Ottenuto da un vitigno autoctono di origini antichissime è di colore rosso rubino intenso.
Dal gusto armonico viene invecchiato in botti di acciaio ed affinato in bottiglia.
Servire ad una temperatura dai 16° ai 18°C.
Si esalta con piatti a base di carni saporite, arrosti e formaggi a pasta dura.
Dal gusto armonico viene affinato in serbatoi di acciaio per almeno 3 mesi e per un mese in bottiglia.
Servire ad una temperatura dai 14° ai 16°C.
Classico vino Lucano che ben si sposa con piatti a base di carni saporite, arrosti e formaggi a pasta dura.
“Dalle pendici vulcaniche del Vulture, vino corposo ed elegante evoca il temperamento tenace tipico del luogo d'origine e rende omaggio alla natura, principio unificante ed equilibrio da cui prendono vita e dipendono tutte le cose.”
Vino dal colore rosso rubino con tendenza al violetto. Profumi di frutti di bosco, prugna e visciola. Ben strutturato e corposo, al palato è asciutto, caldo e persistente. L'equilibrata tannicità contribuisce a conferire armonia ed eleganza.
Vino giovane ma di carattere, caldo e fruttato. Ottenuto da uve Aglianico del Vulture, vanta una personalità unica, frutto delle sue origini vulcaniche, della raritá del vitigno e della maestria dei popoli che lo hanno perfezionato nei secoli.”
Vino dal colore rosso rubino con tendenza al violetto. Profumo ampio ed intenso di frutti di bosco, visciola e frutta rossa matura. Ben strutturato, al palato è caldo e persistente. L'equilibrata tannicità contribuisce a conferire armonia ed eleganza.
Vino ottenuto dalla vinificazione delle uve Aglianico 100%, coltivate in Basilicata nell'areale del Vulture Melfese e selezionate.
Dal colore rosa tenue, dal profumo intenso fruttato, dal gusto sapido e delicato. Servire ad una temperatura di 3/5° C. Caratteristiche che lo rendono adatto da abbinare a primi delicati, risotti, pasta con pomodoro fresco, pesce, formaggi freschi.
Vino Rosato ottenuto da uve Aglianico del Vulture in purezza. Vinificato in bianco, con pressatura diretta. Affinato in tini di acciaio a temperatura controllata.
Microfiltrazione e reiniezione di anitride carbonica prodotta durante la fermentazione. Rosa scuro, fresco, leggermente dolce e frizzante, caratterizzato da un'elegante vivacità e note floreali.
Vino ottenuto dalla vinificazione in bianco di uve Aglianico 70% e 30% di altre uve bianche.
Servire ad una temperatura dai 3° ai 5° C.
Caratteristiche che lo rendono adatto da abbinare a primi delicati, risotti, pasta con pomodoro fresco, pesce, formaggi freschi.
Vino spumante prodotto da uva moscato bianco dell'areale del Vulture.
Uve prodotte alle pendici del Monte Vulture, vino corposo ed elegante, evoca il temperamento tenace tipico del luogo d’origine e rende omaggio alla natura, principio unificante ed equilibrio da cui prendono vita e dipendono tutte le cose.
Classico vino da tavola lucano che ben si sposa con primi piatti rossi e secondi a base di carni saporite, arrosti e formaggi a pasta dura.
Servire in decander ad una temperatura dai 13/15°C.
Bassissimo contenuto di Solfiti.
Area di Produzione Vulture Melfese, territorio di Maschito (Pz)
Dal gusto armonico viene affinato in serbatoi di acciaio in grotta di tufo fino all'imbottigliamento.
Servire in decander ad una temperatura dai 13/15°C.
Classico vino da tavola lucano che ben si sposa con primi piatti rossi e secondi a base di carni saporite, arrosti e formaggi a pasta dura.
Bassissimo contenuto di Solfiti.
Area di Produzione pendici del Vulture, territorio di Barile (Pz)